CIM – Comitato Internazionale del Mediterraneo dello Yachting Classico

Dal 1926 organizza, regola e armonizza le regate d’altura nel Mediterraneo.

Fondato nel 1926 da un gruppo di yachtsmen, il Comitato internazionale del Mediterraneo (CIM) persegue gli obiettivi dei suoi fondatori: organizzare regate d’altura al fine di promuovere e di consolidare l’identità dello yachting mediterraneo.

Più che mai desideroso di dare ascolto agli armatori degli yachts d’epoca e classici, il CIM ha ridefinito la sua struttura con un vero salto nella sua storia.

La sede sociale è situata nel Principato di Monaco, la Segreteria Generale può invece votare tra i quattro yacht club fondatori: attualmente si trova a Genova presso lo Yacht Club Italiano.

Il CIM è amministrato da un Comitato Esecutivo costituito da tre membri per ciascuno dei quattro paesi fondatori, che sono Francia, Italia, Monaco e Spagna. È inoltre diretto da un Ufficio Esecutivo, costituito dal Presidente, dal Segretario Generale e dal Tesoriere.

La sua Commissione Internazionale di Stazza soprintende all’applicazione del Regolamento di Stazza e all’emissione dei certificati di stazza.

La riorganizzazione qui accennata è stata necessaria per mantenere intatto il patrimonio marittimo e per assicurare la sopravvivenza delle regate degli yachts d’epoca e classici.

Una vera sfida!

Comitato Internazionale del Mediterraneo